- Ai miei tempi
- Posts
- OpenAI sbarca ad Hollywood con “Critterz”
OpenAI sbarca ad Hollywood con “Critterz”
Una delle poche startup AI davvero profittevole

Nell’edizione di oggi:
• 📉 Google ammette il declino del web “aperto”
• 🤖 Sam Altman e l’artificiosità dei social
• 🎬 OpenAI porta l’AI a Hollywood con “Critterz”
• 💬 Google abbassa i prezzi di Veo 3 e Veo 3 Fast
🗞️ Le notizie
1/
In un documento legale legato al processo antitrust sull’ad tech, Google ha riconosciuto che “il web aperto è già in rapido declino”.
Una posizione che contraddice mesi di dichiarazioni pubbliche secondo cui il web sarebbe “fiorente” e che l’AI non avrebbe impatti negativi sul traffico.
Un portavoce ha chiarito che il riferimento era limitato alla “pubblicità display sul web aperto”, non all’intero ecosistema.
Tuttavia, editori e siti indipendenti segnalano cali di traffico legati sia ai cambiamenti di Google Search sia alla diffusione dei chatbot AI, alimentando il dibattito sulla reale salute del web.
2/
Il CEO di OpenAI lancia un allarme su X: l’AI e la pressione per l’engagement hanno reso i social “stranamente artificiali”.
Dopo aver letto decine di post entusiasti di Codex su Reddit, Altman ha messo in dubbio l’autenticità di molti contenuti.
Secondo lui, gli utenti reali iniziano a imitare lo stile dei chatbot e i bot stessi sono sempre più difficili da distinguere.
A conferma di questa sensazione, nel 2024 circa metà del traffico web è stato generato da sistemi non umani.
Un’osservazione casuale? Forse no.
Le dichiarazioni arrivano infatti mentre circolano voci sullo sviluppo, da parte di OpenAI, di un proprio social network: una possibile risposta al crescente senso di artificiosità che pervade le piattaforme attuali.
3/
OpenAI punta a dimostrare che l’AI può rivoluzionare il cinema con Critterz, un film d’animazione realizzato in gran parte con i suoi strumenti AI, incluso GPT-5.
L’uscita è prevista nel 2026, dopo l’anteprima al Festival di Cannes.
La produzione, in collaborazione con Native Foreign e Vertigo Films, sarà completata in soli 9 mesi con un budget inferiore ai $30M, una frazione rispetto ai costi tradizionali dei grandi titoli animati.
L’obiettivo è convincere Hollywood che l’AI può garantire tempi rapidi e risparmi significativi, nonostante lo scetticismo di molti dirigenti e i dubbi legati a diritti d’autore, creatività e accettazione da parte del pubblico.
🤑 Il finanziamento della settimana
Fondata lo scorso anno, Cognition si propone di rivoluzionare lo sviluppo software attraverso agenti AI autonomi.
Dopo l’acquisizione della piattaforma Windsurf, l’ARR di Cognition è raddoppiato, raggiungendo $73M a giugno 2025 con una crescita del 30% in appena 7 settimane.
Tra i clienti ci sono giganti come Goldman Sachs, Citi, Dell, Cisco, Ramp, Palantir, Nubank e Mercado Libre.
Il capitale raccolto sarà impiegato per rafforzare le piattaforme Devin e Windsurf e accelerare la diffusione degli agenti AI nel settore software.
🧠 Varie dal mondo dell’AI
OpenAI riorganizza il team che plasma la personalità di ChatGPT
Google estende AI Mode di altre 5 lingue e implementa la comprensione della cultura locale
Anthropic appoggia la legge che potrebbe obbligare OpenAI, Google e xAI a svelare i pericoli dell’AI
OpenAI: le allucinazioni AI derivano dall’addestramento, ma i benchmark attuali le incentivano
MIT presenta Alterego, il wearable che trasforma i segnali neurali in comandi per l’AI
Come un'AI fisica che prende appunti è diventata una delle poche startup di AI redditizie
Google abbassa i prezzi di Veo 3 e Veo 3 Fast, aggiunge i video verticali 9:16 e l’output in 1080p
OpenAI acquista un’altra azienda di assistenza coding AI..
📸 L’immagine della settimana
La catena alimentare sostituita da animali cibernetici
⚒️ Risorse utili
Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)
Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)
SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)
🔮 I tool della settimana
100 Vibe Coding: Impara il vibe coding in 100 sfide
Supaboard: Unifica ogni fonte di dati e chiedi all'AI qualsiasi cosa sulla tua attività
Tripo: Crea modelli 3D partendo da un prompt

Pietro Fiore - Esperto AI e founder.
Richiedi di sponsorizzare Ai Miei Tempi e ricevi un’analisi completa della tua pagina web gratuitamente (valore 500€)
Scala la tua azienda o il tuo progetto, non i tuoi impegni. Scopri come automatizzare i tuoi processi aziendali e personali
Come hai trovato la newsletter di oggi?I tuoi feedback mi aiutano a migliorare! |