• Ai miei tempi
  • Posts
  • OpenAI rilascia GPT-4.1, più economico e potente

OpenAI rilascia GPT-4.1, più economico e potente

Arriva la ricerca “per umore” di Netflix

Nell’edizione di oggi:

🤖 Arrivano i GPT-4.1, o3 e o4-mini: i nuovi modelli in casa OpenAI

👨‍💻 Canva Code: molto più di grafiche e presentazioni

🪪 Servirà un documento per accedere ai modelli AI più potenti?

🧠 ChatGPT ora ricorda “TUTTO”

🗞️ Le notizie

1/

Una settimana di lanci: arriva la serie 4.1 e i nuovi o3 e o4-mini

Negli scorsi giorni OpenAI ha annunciato i nuovi modelli GPT‑4.1, disponibile in tre varianti, GPT‑4.1, mini e nano, già accessibili tramite API.

Questi modelli offrono miglioramenti significativi nella scrittura di codice, comprensione di istruzioni complesse e analisi di testi lunghi, con supporto fino a 1 milione di token di contesto.

Le risposte sono più affidabili, sintetiche e veloci rispetto ai modelli precedenti, superando GPT‑4o in numerosi benchmark.

Dopo poche ore sono arrivati anche i modelli o3 e o4-mini, ottimizzati per il ragionamento multi-step con pieno accesso agli strumenti di ChatGPT, come browsing, Python, visione e generazione di immagini.

2/

Canva ha annunciato una nuova suite di strumenti AI integrati nella sua piattaforma. 

L’assistente “Canva AI” potrà generare immagini, scrivere testi, suggerire design e persino creare mini-app interattive (come mappe o calcolatori) grazie a un nuovo strumento chiamato Canva Code, sviluppato in collaborazione con Anthropic.

Lato editing, arrivano funzionalità simili a Photoshop: si potrà rimuovere o modificare elementi con un click e generare sfondi coerenti con luce e prospettiva.

3/

OpenAI potrebbe presto richiedere una verifica dell’identità per accedere ai suoi modelli AI più potenti. 

Secondo una nuova pagina di supporto sul sito dell’azienda, l’accesso futuro a determinate funzionalità dell’API sarà riservato a organizzazioni con un documento ufficiale riconosciuto.

Il programma si chiama Verified Organization e prevede che un singolo documento d’identità possa essere usato solo per una verifica ogni 90 giorni. 

Non tutte le organizzazioni potranno accedere, e l’ammissione dipenderà da criteri non ancora del tutto chiari.

L’obiettivo dichiarato è limitare gli abusi dell’API, come l’uso per scopi non etici o per attività malevoli, e garantire che l’accesso alle tecnologie più avanzate avvenga in modo più controllato e sicuro.

🤑 Il finanziamento della settimana

Il round è stato guidato da Greenoaks Capital con un investimento di $500 milioni, affiancato da Alphabet (Google), NVIDIA, Andreessen Horowitz, Lightspeed Venture Partners e DST Global.

Fondata nel 2024 da Ilya Sutskever (ex OpenAI), Safe Superintelligence sviluppa una sola cosa: un’AI avanzata progettata per essere sicura per l’umanità. 

A differenza di altri player, non crea prodotti per il pubblico ma si concentra esclusivamente sulla ricerca e sullo sviluppo di una “superintelligenza” controllabile.

Con un totale raccolto di $3 miliardi, SSI è una delle startup AI più valutate al mondo senza ancora un prodotto pubblico e punta a diventare un riferimento nella definizione degli standard globali di sicurezza per l’AI.

🧠 Varie dal mondo dell’AI

📸 L’immagine della settimana

🖌️ “Ho rotto Midjourney, ancora”

⚒️ Risorse utili

Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)

Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)

SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)

 🔮 I tool della settimana

SheetAI: Un assistente per Google Sheet che supporta i comandi vocali

Brand24: Controlla le menzioni del tuo brand su social media, notizie, blog, video, forum..

HeyMilo: Seleziona i candidati più adatti al tuo annuncio riducendo significativamente tempi e costi

Pietro Fiore - Esperto AI e founder.

Come hai trovato la newsletter di oggi?

I tuoi feedback mi aiutano a migliorare!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.