- Ai miei tempi
- Posts
- OpenAI: le tue chat non sono segrete
OpenAI: le tue chat non sono segrete
Il modello 87% più economico di DeepSeek

Nell’edizione di oggi:
• 📌 GPT-5 in arrivo ad Agosto
• ⛔️ Anthropic impone limiti settimanali agli utenti “ad alto consumo”
• 💬 OpenAI: le tue chat non sono segrete
• 📉 Il modello 87% più economico di DeepSeek
🗞️ Le notizie
1/
Il nuovo modello, descritto da Sam Altman come “una sintesi delle nostre tecnologie”, integrerà le funzioni più avanzate sviluppate finora: memoria, ragionamento complesso e capacità multimodale in un’unica architettura.
Durante un podcast, Altman ha raccontato di aver testato GPT-5 su una domanda molto difficile ricevendo una risposta perfetta: “Mi sono sentito inutile rispetto all’AI”.
Il lancio includerà anche versioni “mini” e “nano” pensate per applicazioni leggere e integrate via API.
2/
Anthropic ha annunciato nuovi limiti settimanali per l’uso di Claude Code, il suo strumento AI per la programmazione, per contrastare un piccolo gruppo di utenti che lo esegue ininterrottamente o rivende l’accesso a terzi.
I nuovi tetti settimanali, in vigore dal 28 agosto, si sommano ai limiti attuali che si resettano ogni 5 ore.
Il cambiamento riguarda meno del 5% degli abbonati, ma mira a garantire stabilità dopo diversi blackout del servizio causati da una domanda "senza precedenti".
Gli abbonati Pro (20$/mese) avranno tra 40 e 80 ore settimanali di Claude Sonnet 4, mentre chi paga 100$ o 200$ mensili potrà accedere fino a 480 ore, con limiti separati per il modello più avanzato, Opus 4. Chi supera i limiti potrà comunque acquistare credito extra.
3/
“Non esiste ancora un equivalente del segreto professionale tra utente e chatbot,” ha detto durante un podcast con Theo Von.
Altman ha spiegato che, in caso di azioni legali, OpenAI potrebbe essere obbligata a fornire i contenuti delle chat, a differenza di quanto accade con terapeuti, medici o avvocati.
“È un problema serio. Nessuno ci pensava un anno fa” ha ammesso.
🤑 Il finanziamento della settimana
Il un round di Serie A è stato guidato da Andreessen Horowitz, con la partecipazione di Matrix Partners, Michael Ovitz e Y Combinator.
Fondata 18 mesi fa, Salient ha una piattaforma che sfrutta l’AI per automatizzare attività critiche come il recupero crediti, il servizio clienti e il monitoraggio della conformità.
Tra le funzionalità più avanzate, include anche il riconoscimento vocale per individuare potenziali violazioni normative durante le interazioni con i clienti.
Secondo il CEO Ari Malik, l’obiettivo è rendere più trasparente e snella un’area del credito ancora fortemente analogica, riducendo la complessità operativa e aumentando l’efficienza.
🧠 Varie dal mondo dell’AI
Meta nomina Shengjia Zhao (ex-OpenAI) come Chief Scientist delle Meta Superintelligence Labs
La Cina propone un'organizzazione globale per gestire lo sviluppo AI
Le università cinesi vogliono che gli studenti utilizzino più AI, non meno
Z.ai rilascia un modello 87% più economico di DeepSeek
Accordo da $16.5B tra Samsung e Tesla per produzione chip AI di nuova generazione fino al 2033
20 esperti di sicurezza nazionale chiedono a Trump di revocare la vendita di chip H20 alla Cina
Huawei ha presentato un sistema AI che compete con i migliori prodotti NVIDIA
📸 L’immagine della settimana
L’atmosfera Giapponese degli anni ‘80..
⚒️ Risorse utili
Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)
Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)
SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)
🔮 I tool della settimana
Bestever: analizza i tuoi annunci, ti dice cosa funziona e genera infinite varianti
Julius AI: l'analista di dati AI che lavora per te
Pricepertoken: i prezzi, sempre aggiornati delle principali API LLM

Pietro Fiore - Esperto AI e founder.
Richiedi di sponsorizzare Ai Miei Tempi e ricevi un’analisi completa della tua pagina web gratuitamente (valore 500€)
Scala la tua azienda o il tuo progetto, non i tuoi impegni. Scopri come automatizzare i tuoi processi aziendali e personali
Come hai trovato la newsletter di oggi?I tuoi feedback mi aiutano a migliorare! |