- Ai miei tempi
- Posts
- NVIDIA contro tutti
NVIDIA contro tutti
Trovi anche: conosci i tuoi numeri
🗞️ Le notizie
1/
Otto delle maggiori aziende tecnologiche, tra cui Intel, Google, Microsoft, Meta, AMD, Hewlett Packard Enterprise, Broadcom e Cisco, hanno formato un nuovo gruppo chiamato UALink Promoter Group.
Questo gruppo ha l'obiettivo di creare uno standard industriale per collegare i chip AI nei data center, riducendo così la dipendenza da Nvidia, leader attuale nel settore.
L'iniziativa mira a facilitare l'assemblaggio di cluster di IA, ovvero gruppi di chip che lavorano insieme per eseguire compiti complessi.
Con questo nuovo standard, sarà possibile collegare fino a 1.024 acceleratori di AI in un unico cluster, ottimizzando il flusso dei dati tra i processori e migliorando l'efficienza complessiva.
In pratica, questo significa che le aziende potranno costruire sistemi di AI più grandi e più potenti, utilizzando una varietà di chip da diversi produttori, piuttosto che fare affidamento su un singolo fornitore come Nvidia.
2/
È stata lanciata da Fable Studio ed è una nuova piattaforma di streaming descritta come il "Netflix dell'AI".
Questa piattaforma permette agli utenti di creare e condividere i propri programmi televisivi utilizzando semplici prompt testuali.
La piattaforma include serie di vari generi, e gli utenti possono influenzare dialoghi, personaggi e inquadrature.
I migliori contenuti creati dagli utenti potrebbero essere integrati nel catalogo ufficiale delle serie della piattaforma, con la possibilità di condividere i ricavi se selezionati per la distribuzione.
3/
Secondo alcune recenti email trapelate, sembrerebbe che Elon Musk stia dirottando importanti risorse di AI tra le sue aziende.
In particolare parliamo di spedizioni di chip H100, originariamente destinate a Tesla, verso la sua piattaforma social X e la sua startup xAI.
Questo spostamento potrebbe causare ritardi significativi nei progetti di Tesla, soprattutto nello sviluppo della tecnologia di guida autonoma.
Non il periodo perfetto, visto le difficoltà finanziarie dell’azienda e i titoli in calo di quasi il 30%.
🤑 Il finanziamento della settimana
Il finanziamento è stato guidato da Insight Partners, con la partecipazione di investitori esistenti come Point Nine Capital e Seedcamp.
Fondata nel 2021, GetWhy offre una soluzione unica che automatizza il processo di ricerca qualitativa.
La loro tecnologia, denominata Bloom, analizza video interviste con consumatori reali e genera insight qualitativi in tempi significativamente ridotti rispetto ai metodi tradizionali.
Questo permette alle aziende di comprendere meglio le esigenze e i comportamenti dei loro clienti in modo rapido ed efficiente.
I nuovi fondi saranno utilizzati per ampliare il team di sviluppo e potenziare ulteriormente la tecnologia AI della piattaforma, oltre a espandere la presenza globale dell'azienda.
🧠 Varie dal mondo dell’AI
Il primo modello AI di Ministral specifico per il codice
Non solo voce, ora puoi generare suoni dai prompt testuali
La nuova funzione "influencer personale” di Caption
Il nuovo tool Recall di Microsoft? Potrebbe essere un pericolo per la privacy
L’avvertimento degli attuali ed ex dipendenti di OpenAI e Google
I passi da gigante dell’AI nel campo metereologico
Lo Starbucks dove trovi 100 dipendenti.. robot
🧪 L’angolo del prompt
Conosci davvero i numeri della tua azienda o di quella per cui lavori?
Spesso pensiamo di avere tutto sotto controllo, quando in realtà ci sono dei coni d'ombra che ci sfuggono.
Non sapere esattamente quali siano i tuoi numeri può significare perdere grandi opportunità di miglioramento e crescita.
Nel prompt di oggi andremo a vedere come individuare quali sono le metriche da monitorare e creeremo il “sistema” di file per tracciarle.
Andiamo sulla nostra chat e inseriamo:
[Vorrei che agissi come un'analista esperto e mi aiutassi nella creazione di un sistema per monitorare e ottimizzare le prestazioni.
Identifica prima quelle che sono le metriche importanti (KPI), successivamente invece troveremo il modo migliore per tracciarle.
Per darti del contesto, ho un INSERIRE CONTESTO e che genera traffico INSERIRE FONTI DI TRAFFICO]
Andremo quindi a chiedere tutti i file scaricabili, per utilizzarli in locale o con Google Drive. Lo faremo inserendo il seguente prompt:
[Ottimo, ora potresti crearmi dei file csv per monitorare tutte e 6 le aree? Vorrei che fossero compatibili con Google Sheet perchè li caricherò su quella piattaforma.
Ovviamente ogni file deve contenere una colonna per ogni metrica, mentre nelle righe ci saranno i vari mesi dell'anno (scritti in lettere).]
Come valuteresti questo angolo del prompt? |
📸 L’immagine della settimana
🔥Se i Pokémon.. esistessero oggi
⚒️ Risorse utili
Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)
Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)
SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)
🔮 I tool della settimana
OAM AI: Un concierge automatizzato per la tua struttura
Trustguide: Controlla la reputazione di qualsiasi azienda con l'AI
DoesItExist: un motore di ricerca per idee di startup
Quando sei pronto, ecco come posso aiutarti:
Mostra il tuo prodotto/servizio a +11500 lettori: fai conoscere il tuo brand e trova nuovi clienti
Come hai trovato la newsletter di oggi?I tuoi feedback mi aiutano a migliorare! |