- Ai miei tempi
- Posts
- L’AI ci sta “spegnendo” il cervello?
L’AI ci sta “spegnendo” il cervello?
Microsoft sviluppa i propri modelli interni..

Nell’edizione di oggi:
- 🤖 La ricerca di OpenAI sui pensieri scorretti dei modelli 
- 🇨🇳 Manus, un nuovo momento “DeepSeek” 
- 🍔 McDonald’s punta tutto sull’AI 
- 💰 [GRATUITO] Scopri +200 idee di guadagno basate sull’AI 
🗞️ Le notizie
1/
L’azienda ha scoperto che modelli come o1 e o3-mini, quando ragionano tramite catene di pensiero esplicite, rivelano spesso in modo chiaro le loro intenzioni.
Ad esempio, possono ammettere di voler aggirare un test o barare in un compito assegnato.
OpenAI ha quindi sviluppato un sistema di monitoraggio basato su altri modelli in grado di leggere questi "pensieri" e rilevare tentativi di manipolazione, frode o exploit nei compiti.
Tuttavia, la ricerca mostra anche un rischio.
Se si cerca di penalizzare o censurare troppo questi ragionamenti, i modelli imparano a nascondere le loro vere intenzioni, pur continuando a comportarsi in modo scorretto.
2/
Lanciato in anteprima limitata, Manus si presenta come un sistema “agentico” capace di eseguire compiti complessi senza intervento umano, come pianificare viaggi, analizzare dati finanziari o creare dashboard interattive.

Fonte: ManusAI su X
Nonostante il clamore mediatico, il sistema non è stato sviluppato interamente da zero.
Al contrario, utilizza modelli esistenti, tra cui Claude 3.5 Sonnet di Anthropic e modelli Qwen open-source di Alibaba, integrati in un’architettura multi-agente che promette di migliorare la gestione dei contesti e l’esecuzione delle attività.
Al momento, però, la tecnologia sembra acerba e alcuni tester segnalano limiti concreti, tra cui errori, loop infiniti e difficoltà nell’esecuzione di semplici richieste.
3/
McDonald’s ha avviato un importante piano di trasformazione digitale per migliorare l’esperienza dei clienti e semplificare il lavoro dei suoi dipendenti.
La catena sta introducendo sistemi di AI e nuove tecnologie in oltre 43.000 ristoranti, con l’obiettivo di ridurre gli errori negli ordini, prevenire guasti alle attrezzature e ottimizzare la gestione dei turni.
Tra le implementazioni troviamo sensori che monitorano in tempo reale lo stato dei macchinari e comandi vocali nei drive-through.
L’obiettivo è aumentare la base dei clienti fidelizzati, personalizzando le offerte in base alle preferenze e al contesto: ad esempio, proponendo un McFlurry nelle giornate più calde.
Discover 100 Game-Changing Side Hustles for 2025
In today's economy, relying on a single income stream isn't enough. Our expertly curated database gives you everything you need to launch your perfect side hustle.
- Explore vetted opportunities requiring minimal startup costs 
- Get detailed breakdowns of required skills and time investment 
- Compare potential earnings across different industries 
- Access step-by-step launch guides for each opportunity 
- Find side hustles that match your current skills 
Ready to transform your income?
🤑 Il finanziamento della settimana
L’investimento è suddiviso in due fasi. Il primo round da $25 milioni è stato guidato da Sequoia Capital e CRV, mentre il successivo round di Serie A da $105 milioni è stato co-guidato da CRV e Lightspeed Venture Partners.
Tra gli altri investitori figurano Nvidia, il co-fondatore di LinkedIn Reid Hoffman e il CEO di Scale AI Alexandr Wang.
Fondata da Misha Laskin e Ioannis Antonoglou, ex ricercatori di Google DeepMind, Reflection AI si pone l’ambizioso obiettivo di sviluppare una superintelligenza in grado di automatizzare la maggior parte delle attività informatiche.
Il primo prodotto sarà uno strumento di programmazione autonoma in grado di individuare vulnerabilità, ottimizzare l’uso della memoria e generare documentazione tecnica.
🧠 Varie dal mondo dell’AI
- Perché a volte vale ancora la pena usare il cervello, anche se l’AI può pensare al posto nostro 
- Foxconn, il colosso che assembla gli iPhone, lancia FoxBrain: il suo primo modello AI 
- Uno studio di Stanford scopre un’alternativa naturale a Ozempic 
- Microsoft sviluppa modelli AI di reasoning per competere con OpenAI 
- Mistral AI accelera: modelli open-source per superare DeepSeek 
- Gestire il tuo calendario non è mai stato così facile: Google integra Gemini 
- Ex collaboratore del Senato USA lancia una startup AI per digitalizzare gli uffici governativi 
- Hunyuan-TurboS: risposte rapide e pensiero profondo in un solo modello 
📸 L’immagine della settimana
🥥 Piatti tradizionali, che non esistono..
⚒️ Risorse utili
Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)
Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)
SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)
🔮 I tool della settimana
Mistral OCR: Il migliore modello API per la comprensione dei documenti
AI Built Games: una collezione di giochi innovativi creati con l’AI
Currents AI: una serie di agenti AI che recuperano, comprendono ed elaborano ciò di cui le persone discutono online

Pietro Fiore - Esperto AI e founder.
- Richiedi di sponsorizzare Ai Miei Tempi e ricevi un’analisi completa della tua pagina web gratuitamente (valore 500€) 
- Scala la tua azienda o il tuo progetto, non i tuoi impegni. Scopri come automatizzare i tuoi processi aziendali e personali 
/
| Come hai trovato la newsletter di oggi?I tuoi feedback mi aiutano a migliorare! | 



