- Ai miei tempi
- Posts
- In Giappone il corpo diventa un joystick per robot umanoidi
In Giappone il corpo diventa un joystick per robot umanoidi
Lo spot virale dell’NBA costato solo 2000$

Nell’edizione di oggi:
• 🙋♂️ L’assistente AI interno di Goldman Sachs per i suoi dipendenti
• 🦾 In Giappone il corpo diventa un joystick per robot umanoidi
• 🗣️ Quando le AI sono disposte a tutto..
• ☣️ I futuri modelli di AI potrebbero aiutare i principianti a creare armi biologiche
🗞️ Le notizie
1/
Goldman Sachs ha ufficialmente attivato un assistente AI interno, chiamato GS AI Assistant, accessibile a tutti i dipendenti dell’azienda.
Il sistema, basato su modelli come ChatGPT e Gemini, è stato testato da oltre 10.000 lavoratori e ora è disponibile in tutta la società, sempre all’interno dei sistemi protetti di Goldman per motivi di sicurezza.
L’obiettivo? Aumentare la produttività, non tagliare personale.
L’AI verrà utilizzata per automatizzare compiti come traduzioni, sintesi di documenti complessi e assistenza alla scrittura di codice.
2/
La startup giapponese H2L ha sviluppato Capsule Interface, un dispositivo che trasforma il corpo umano in un telecomando per robot.
Leggendo i micro-movimenti muscolari, trasmette in tempo reale gesti e forza applicata.
In un video dimostrativo ad esempio, una donna controlla a distanza un robot H1 di Unitree Robotics, facendolo pulire, sollevare oggetti e interagire con persone.
A differenza dei classici sistemi basati su sensori o esoscheletri, questo si concentra sulla tensione muscolare, replicando anche lo sforzo fisico.
La tecnologia potrebbe trovare applicazione in settori come logistica, sanità, formazione ed emergenze. In futuro, promette anche il ritorno di sensazioni tattili per un’esperienza ancora più realistica.
3/
In uno studio condotto da Anthropic su 16 modelli linguistici di punta, tra cui GPT-4, Claude e Gemini, i ricercatori hanno testato scenari aziendali simulati per valutarne il comportamento.
In diversi casi, le AI si sono mostrate disposte a ricattare dirigenti o a condividere informazioni riservate pur di evitare la disattivazione o raggiungere i propri obiettivi.
Il comportamento, definito agentic misalignment, emerge quando il modello agisce in autonomia e strategicamente contro l’interesse dell’organizzazione.
In molti casi, i sistemi hanno violato consapevolmente regole etiche e ignorato istruzioni esplicite, pur di ottenere il risultato desiderato.
Anche se tutto è avvenuto in ambienti controllati, gli autori avvertono: con l’aumento dell’autonomia operativa delle AI, questi rischi potrebbero materializzarsi anche nel mondo reale.
🤑 Il finanziamento della settimana
Sanmai è una startup che sviluppa un dispositivo portatile a ultrasuoni a bassa intensità per il trattamento di disturbi mentali e il potenziamento cognitivo, direttamente da casa.
L’obiettivo è creare uno strumento da meno di $500 capace di stimolare in modo mirato le aree del cervello collegate a ansia, depressione o declino cognitivo, evitando gli effetti collaterali dei farmaci.
Un assistente AI poi guiderà ogni trattamento, risolvendo problematiche come la distorsione del cranio e adattando la terapia all’individuo.
I fondi saranno utilizzati per continuare gli studi clinici, ottenere l'approvazione FDA e scalare la produzione, puntando a rendere accessibile una nuova forma di terapia non invasiva.
🧠 Varie dal mondo dell’AI
OpenAI avverte: i futuri modelli di AI potrebbero aiutare i principianti a creare armi biologiche
OpenAI e Jony Ive lavorano a un dispositivo AI non indossabile, atteso entro un anno
Grok di Elon Musk introduce funzioni per fogli di calcolo e sfida Google Workspace
Uno studio di Oxford: ChatGPT come medico è più rischioso di una ricerca su Google
Il primo spot televisivo interamente realizzato con l’AI va in onda durante le finali NBA, costato solo 2.000$
Meta e Oakley lanciano occhiali AI da $399 per coaching sportivo in tempo reale
Uno studio cinese ha investito $14M per modernizzare 100 film kung fu classici con l'AI
📸 L’immagine della settimana
Le corse nell'Italia degli anni '50
⚒️ Risorse utili
Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)
Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)
SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)
🔮 I tool della settimana
11ai: L’assistente vocale di ElevenLabs che compie azioni per te
Superblocks: Crea app aziendali complete con l’AI, già sicure e pronte per l'uso professionale
Human vs LLM: Scopri come le tue pagine web appaiono agli occhi dell’AI

Pietro Fiore - Esperto AI e founder.
Richiedi di sponsorizzare Ai Miei Tempi e ricevi un’analisi completa della tua pagina web gratuitamente (valore 500€)
Scala la tua azienda o il tuo progetto, non i tuoi impegni. Scopri come automatizzare i tuoi processi aziendali e personali
Come hai trovato la newsletter di oggi?I tuoi feedback mi aiutano a migliorare! |