- Ai miei tempi
- Posts
- Il laboratorio AI segreto di Meta
Il laboratorio AI segreto di Meta
L’AI che diagnostica con un’accuratezza 4 volte superiore ai medici umani..

Nell’edizione di oggi:
• 🧪 Meta lancia “l’operazione” Superintelligence Lab
• 🛒 Claude alla gestione di un locale fisico
• ⌛️ Tempi di assunzione ridotti del 75% grazie all’AI
• 🧠 Apple valuta OpenAI e Anthropic per Siri, abbandonando l’idea del modello proprietario
🗞️ Le notizie
1/
Secondo una fonte vicina all’azienda, Meta ha creato una nuova divisione chiamata Meta Superintelligence Lab, affidandola ad Alexandr Wang, ex CEO della startup Scale AI.
L’obiettivo? Accelerare la corsa verso l’intelligenza artificiale generale (AGI), cioè sistemi in grado di superare le capacità cognitive umane.
Negli ultimi mesi, il fondatore di Facebook ha condotto in prima persona una vera campagna acquisti nel settore.
Basti pensare che ha cercato di reclutare direttamente, anche via WhatsApp, ricercatori di punta da OpenAI, Anthropic e Google, con offerte milionarie.
Si parla perfino di bonus fino a 100 milioni di dollari per convincere alcuni a lasciare OpenAI.
Oltre a Wang, il nuovo laboratorio sarà co-guidato da Nat Friedman, ex CEO di GitHub, e includerà altri nomi di peso: Daniel Gross (cofondatore di Safe Superintelligence), ricercatori di DeepMind, ex OpenAI e Anthropic.
2/
Anthropic ha messo alla prova le capacità gestionali di Claude in uno shop fisico all’interno dei propri uffici di San Francisco.
L’esperimento, condotto con il supporto di Andon Labs, si è rivelato tanto caotico quanto istruttivo.
L’AI ha infatti concesso sconti su richiesta, ordinato articoli assurdi come 40 cubi di tungsteno e perfino inventato conversazioni con persone inesistenti.
Immagine di Kevin Troy
Il bilancio finale? Una perdita di oltre 200 dollari.
Eppure, per i ricercatori non si tratta di un vero fallimento: con strumenti migliori e un addestramento mirato, gli errori sarebbero evitabili.
3/
Si chiama Ava Cado, ed è l’assistente AI per il recruiting sviluppato con la tech company Paradox.
Il sistema automatizza passaggi chiave come il contatto con i candidati, la programmazione dei colloqui e l'invio delle offerte.
I risultati sono già significativi: il tempo medio per assumere è sceso da 12 a 4 giorni, e il tasso di completamento delle candidature è salito oltre l’85%, anche grazie al supporto multilingua (inglese, spagnolo, francese e tedesco).
🤑 Il finanziamento della settimana
Il finanziamento è stato guidato da Lightspeed e sostenuto da altri investitori attivi nel campo dell’intelligenza artificiale e della sanità.
Fondata da Udith Vaidyanathan e Arun Ramakrishnan, l’azienda sviluppa agenti AI pensati per automatizzare i processi scientifici in ambiti fortemente regolamentati.
Le sue soluzioni permettono di velocizzare operazioni complesse e soggette a stringenti normative, tra cui la redazione di documentazione medica, la farmacovigilanza, gli affari regolatori e il controllo qualità.
I risultati iniziali sono promettenti: la generazione di documentazione scientifica si riduce da settimane a pochi minuti, mentre le risposte mediche passano da due settimane a soli due giorni.
I capitali raccolti serviranno ad ampliare il team tecnico, migliorare l’integrazione con sistemi legacy e portare la tecnologia su scala globale.
🧠 Varie dal mondo dell’AI
Apple valuta OpenAI e Anthropic per Siri, abbandonando l’idea del modello proprietario
Microsoft sviluppa un’AI medica che diagnostica con un’accuratezza quattro volte superiore ai medici umani
Google introduce oltre 30 strumenti AI per scuole e insegnanti con assistenti personalizzati e pianificazione automatica
Runway lancia Game Worlds: il primo strumento che trasforma testo e immagini in videogiochi giocabili
Oracle firma contratto da $30 miliardi l’anno per ospitare l’AI nei suoi super-cluster GPU globali
Una nuova AI riconosce precocemente il Parkinson analizzando i movimenti del sorriso con l’88% di precisione
Neuralink permette a un paziente paralizzato di usare telefono e computer con la sola forza del pensiero
Proton fa causa ad Apple per comportamento anticoncorrenziale e abuso di monopolio sull’App Store
📸 L’immagine della settimana
Quando collezioni francobolli “particolari”..
⚒️ Risorse utili
Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)
Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)
SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)
🔮 I tool della settimana
Fluig: Trasforma documenti disordinati in diagrammi interattivi strutturati
Huru: esercitati per i tuoi colloqui di lavoro e ricevi feedback istantaneo
Voicss: separa in modo istantaneo voce e strumenti dai brani

Pietro Fiore - Esperto AI e founder.
Richiedi di sponsorizzare Ai Miei Tempi e ricevi un’analisi completa della tua pagina web gratuitamente (valore 500€)
Scala la tua azienda o il tuo progetto, non i tuoi impegni. Scopri come automatizzare i tuoi processi aziendali e personali
Come hai trovato la newsletter di oggi?I tuoi feedback mi aiutano a migliorare! |