È giusto usare l’AI per la salute mentale?

Una band completamente AI ottiene 1M+ di streaming su Spotify

Nell’edizione di oggi:

👨‍💻 L’AI per il coding rallenta gli sviluppatori (ma loro credono il contrario)

💶 Musk valuta l'utilizzo delle sue altre aziende per finanziare xAI

🇨🇳 Il modello cinese che batte OpenAI e costa meno

🎵 Una band completamente AI ottiene 1M+ di streaming su Spotify

🗞️ Le notizie

1/

In un test controllato con 16 sviluppatori esperti, l’uso di assistenti come Cursor Pro (con modelli Claude 3.5/3.7) ha portato a un rallentamento medio del 19% nel completamento dei task, nonostante i partecipanti fossero convinti di aver lavorato il 20% più velocemente.

I ricercatori indicano tra le cause l’eccessivo ottimismo sui tool, la complessità dei progetti (oltre un milione di righe di codice), la scarsa affidabilità dei suggerimenti AI (accettati meno del 44% delle volte) e il tempo perso a rivedere output e contestualizzare richieste.

2/

Elon Musk ha fatto sapere che Tesla potrebbe presto investire in xAI, la sua società dedicata all’AI. 

“Non dipende solo da me. Se fosse per me, Tesla avrebbe già investito in xAI,” ha scritto su X rispondendo a un utente. 

Musk ha aggiunto che la decisione passerà comunque da un voto degli azionisti, senza però indicare una data precisa.

L’annuncio arriva poche ore dopo la conferma che anche SpaceX sta valutando un investimento da $2 miliardi in xAI.

Un nuovo intreccio di interessi che rientra nella cosiddetta “Muskonomy”.

Ovvero quando l’intero ecosistema di aziende guidate da Musk, da Tesla a SpaceX, passando per Neuralink e The Boring Company, collaborano e investono l’una nell’altra.

3/ 

Nei benchmark pubblicati su X e GitHub, Kimi K2 ha superato Claude Opus 4 in due prove e ha mostrato prestazioni migliori di GPT‑4.1 nelle attività di coding. 

Oltre ad essere gratuito su app e web, offre prezzi record per l’uso tramite API: circa 0,15$ per milione di token in input e 2,50 $ in output, contro i 15 $ e 75 $ di Claude Opus 4 e i 2$ e 8$ di GPT‑4.1.

Nonostante la presenza di qualche “hallucination”, segno di un modello ancora acerbo, molti sviluppatori lo considerano già pronto per l’uso in produzione.

🤑 Il finanziamento della settimana

Il round è stato guidato da Goldcrest Capital e Collaborative Fund, con la partecipazione di Pampa Energía, Grupo Sielecki, FJ Labs, NYDIG, Luxor Technology, Sunna Ventures e vari imprenditori dell’America Latina.

L’azienda installa data center modulari vicino a pozzi petroliferi e impianti energetici isolati per riutilizzare l’energia che altrimenti andrebbe sprecata, come il gas bruciato in eccesso o le rinnovabili non utilizzate.

Grazie a questa tecnologia, ogni anno vengono evitate oltre 142.000 tonnellate di emissioni di CO₂

I fondi serviranno ad assumere nuovo personale tecnico e operativo e a costruire data center, così da crescere più velocemente in tutta l’America Latina.

📸 L’immagine della settimana

Alcune delle colonie romane fuori dalla terra..

⚒️ Risorse utili

Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)

Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)

SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)

 🔮 I tool della settimana

LLMSeo Trend: Monitora oltre 2200 trend in tempo reale e ottieni idee di contenuti sempre nuove

Basic Memory: Dai alle conversazioni con l’AI una memoria permanente

Warmly: Un’assistente AI che ti aiuta nell’attività di outreach

Pietro Fiore - Esperto AI e founder.

Come hai trovato la newsletter di oggi?

I tuoi feedback mi aiutano a migliorare!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.