• Ai miei tempi
  • Posts
  • Forse l’AI NON ci sta rubando il lavoro..ancora

Forse l’AI NON ci sta rubando il lavoro..ancora

Microsoft firma 3 mega-accordi AI in 48 ore per $30+ miliardi

In partnership with

Nell’edizione di oggi:

🤝 OpenAI sigla una partnership da $38 miliardi con AWS

👩‍🚀 Google e il progetto Suncatcher

👷‍♂️ L’AI è pronta a rubarti il lavoro?

📉 Meta cala del 12% in borsa dopo aver rivelato $20B in costi AI

Create how-to video guides fast and easy with AI

Tired of explaining the same thing over and over again to your colleagues?

It’s time to delegate that work to AI. Guidde is a GPT-powered tool that helps you explain the most complex tasks in seconds with AI-generated documentation.

1️⃣Share or embed your guide anywhere
2️⃣Turn boring documentation into stunning visual guides
3️⃣Save valuable time by creating video documentation 11x faster

Simply click capture on the browser extension and the app will automatically generate step-by-step video guides complete with visuals, voiceover and call to action.

The best part? The extension is 100% free

🗞️ Le notizie

1/ 

OpenAI e Amazon Web Services hanno annunciato un accordo pluriennale da $38 miliardi per eseguire i carichi di lavoro AI di OpenAI sull’infrastruttura cloud di AWS. 

L’intesa prevede l’uso immediato di centinaia di migliaia di GPU Nvidia e la possibilità di scalare fino a decine di milioni di CPU entro il 2027.

L’accordo rappresenta un passo strategico che riduce la dipendenza di OpenAI da Microsoft, finora suo principale partner infrastrutturale. 

“Scalare l’AI di frontiera richiede una potenza di calcolo enorme e affidabile,” ha dichiarato il CEO Sam Altman.

2/ 

Google ha svelato Project Suncatcher, un progetto che mira a creare una costellazione di satelliti solari per eseguire calcoli di AI direttamente nello spazio. 

L’iniziativa, descritta in un nuovo paper di ricerca, punta a sfruttare la potenza solare in orbita, fino a otto volte superiore rispetto alla Terra, per alimentare una futura infrastruttura AI scalabile e sostenibile.

Se la visione si concretizzerà, lo spazio potrebbe diventare la prossima frontiera per l’infrastruttura AI su larga scala, riducendo l’impatto energetico e ambientale sulla Terra.

3/ 

Si tratta del primo benchmark progettato per misurare quanto bene gli agenti AI riescano a svolgere lavori economici reali, come design, sviluppo, architettura o video editing.

I risultati sono sorprendenti: nessun modello supera il 3% di automazione, con il migliore fermo al 2,5%. 

Ciò significa che, nonostante i progressi nei test accademici, gli attuali agenti AI falliscono nel completare la stragrande maggioranza delle attività di lavoro remoto con la qualità richiesta da un cliente reale.

Il benchmark, costruito su 240 progetti freelance reali, mette in luce il divario tra capacità percepite e valore economico effettivo dell’AI. 

Una metrica chiave per capire quanto l’AI sia davvero pronta a sostituire, o solo ad assistere, il lavoro umano.

🤑 Il finanziamento della settimana

Fondata nel 2017 da Ohad Elhelo e Ori Cohen, AUI ha creato Apollo-1, un nuovo modello AI pensato per gestire conversazioni orientate all'esecuzione di compiti precisi, superando i limiti dei modelli più noti come ChatGPT.

La sua forza sta in un’architettura innovativa che unisce il linguaggio naturale con un sistema di logica simbolica.

Questo permette ad Apollo-1 di rispondere in modo chiaro e prevedibile, seguendo regole precise, un aspetto fondamentale per aziende che operano in settori regolamentati come la sanità o la finanza.

I fondi serviranno a potenziare la distribuzione del modello su larga scala e ad accelerare l’adozione nei settori enterprise come sanità, assicurazioni, viaggi e retail.

🧠 Varie dal mondo dell’AI

📸 L’immagine della settimana

“Come dare alle immagini questo aspetto "iPhone" e renderle 100 volte migliori”

⚒️ Risorse utili

Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)

Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)

SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)

 🔮 I tool della settimana

LyricEdits: Crea video lyric in pochi minuti

CodeBanana: Scrivi codice in tempo reale e in condivisione con il team, ottieni aiuto dall’AI che conosce l’intero repository e condividi app pronte all’uso con un click.

Komos: Registra una demo dello schermo di 5 minuti e trasformala automaticamente in un workflow ripetibile e automatizzabile

Pietro Fiore - Esperto AI e founder.

Come hai trovato la newsletter di oggi?

I tuoi feedback mi aiutano a migliorare!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.