300.000 robot al posto dei lavoratori in Cina

Studenti nel top 1% studiando solo 2 ore al giorno con AI

Nell’edizione di oggi:

🎯 ChatGPT diventa una piattaforma: Spotify, Figma e Zillow dentro la chat

🤖 La Cina schiera 300.000 robot per compensare il calo demografico

🛠️ AgentKit: costruire agenti AI diventa semplice come usare Canva

💊 Harvard e la scoperta di farmaci 25 volte più veloce

🗞️ Le notizie

1/ 

Al DevDay 2025, OpenAI ha annunciato che ChatGPT non è più solo un chatbot, ma diventa una vera piattaforma applicativa dove gli utenti possono interagire con servizi terzi senza mai uscire dalla conversazione.

Basta scrivere "Figma, trasforma questo sketch in un diagramma" o "Spotify, crea una playlist" per attivare le app integrate. 

Il sistema può anche suggerire automaticamente l'app più utile: se chiedi di imparare il machine learning ad esempio, potrebbe aprire Coursera.

Con oltre 800 milioni di utenti settimanali, OpenAI punta a fare di ChatGPT il nuovo "sistema operativo" per il lavoro quotidiano, dove non serve più cambiare app: basta parlarne in chat.

2/ 

Sono oltre 300.000 le unità robotiche ora attive nelle fabbriche cinesi che andranno a sostituire i lavoratori in un momento critico per il paese: l'invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite.

Questa "armata robotica" rappresenta la più grande implementazione di automazione industriale mai vista, con robot che gestiscono linee di produzione, assemblaggio e logistica 24 ore su 24. 

Il fenomeno anticipa ciò che potrebbe accadere in altri paesi con popolazioni in declino: quando mancano i lavoratori umani, le macchine diventano non un'opzione, ma una necessità economica.

3/ 

La piattaforma funziona con tre componenti principali.

Un sistema visuale dove trascinare e collegare elementi per creare flussi di lavoro automatici, un pannello che collega in sicurezza gli agenti ai tuoi dati e strumenti, e un'interfaccia chat personalizzabile da integrare nei tuoi prodotti.

Durante la presentazione live, l'ingegnere Christina Huang ha costruito due agenti AI completamente funzionanti in soli 8 minuti, dimostrando che quello che prima richiedeva mesi di sviluppo ora può essere prototipato in un weekend.

AgentKit segna il passaggio alla fase "AI che costruisce AI": non si scrive più codice per singole attività, ma si progettano sistemi che lavorano in autonomia al posto tuo.

🤑 Il finanziamento della settimana

Il round ha coinvolto investitori di primo piano come 1789 Capital, Alpha Wave, Altimeter Capital, Atreides Management, Benchmark, Fidelity, Tiger Global e Valor Equity Partners, portando la valutazione dell’azienda a $8,1 miliardi.

Fondata con l’obiettivo di sfidare Nvidia, Cerebras progetta chip per l’addestramento e l’esecuzione dei modelli, offrendo anche servizi cloud per l’inferenza AI.

I fondi saranno utilizzati per espandere la capacità produttiva negli Stati Uniti e assumere nuovo personale. 

L’azienda ha già aumentato la capacità manifatturiera di 8x negli ultimi 18 mesi e punta a quadruplicarla nuovamente entro pochi mesi.

🧠 Varie dal mondo dell’AI

📸 L’immagine della settimana

Moda.. “astratta”.

⚒️ Risorse utili

Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)

Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)

SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)

 🔮 I tool della settimana

Monologue: Registra i tuoi pensieri a voce e l'AI li trascrive automaticamente in testo organizzato e ricercabile su Mac

Dreamlit: Crea e invia email in automatico per la tua app Supabase semplicemente descrivendo cosa vuoi

Brainfish: Risponde automaticamente alle domande dei tuoi clienti imparando dai tuoi video e dalla tua documentazione

Pietro Fiore - Esperto AI e founder.

Come hai trovato la newsletter di oggi?

I tuoi feedback mi aiutano a migliorare!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.