- Ai miei tempi
- Posts
- 1 lavoratore + IA = 2 lavoratori, ecco perché
1 lavoratore + IA = 2 lavoratori, ecco perché
Il labirinto per confondere i bot AI

Nell’edizione di oggi:
• 🖌️ OpenAI dice addio a DALL·E
• 💻 Quanto si lavora meglio con l’AI?
• 👀 Gemini ora può vedere il tuo schermo e dalla tua telecamera
• 💵 Rifiutano l’offerta di $800 milioni da parte di Meta
🗞️ Le notizie
1/
Grazie al nuovo aggiornamento infatti, può creare e modificare immagini direttamente, senza passare da DALL·E.
È tutto merito di GPT-4o ed è già disponibile per gli utenti Pro da $200/mese (in arrivo anche per gli account Plus, free e via API)
GPT-4o ci mette qualche secondo in più rispetto a DALL·E 3, ma restituisce immagini più precise, naturali e coerenti, anche quando si tratta di modificare dettagli sullo sfondo o intervenire su volti e corpi.
OpenAI ha dichiarato di aver usato dati “pubblici” e contenuti da partner come Shutterstock, specificando che non replica lo stile di artisti viventi e offre strumenti di opt-out per i creator.
2/
Uno studio condotto su 776 professionisti di Procter & Gamble ha messa alla prova l’impatto dell’AI sul lavoro di squadra, mettendo i partecipanti di fronte a sfide quotidiane reali.
I gruppi erano composti in modo vario: singoli o coppie e con o senza il supporto dell’AI.
Il risultato?

Chi lavorava da solo con l’AI è riuscito a raggiungere risultati paragonabili a quelli di interi team privi di tecnologia.
In media, l’AI ha migliorato la qualità delle proposte del 40% rispetto a chi non la utilizzava.
Infine, anche il clima emotivo ne ha tratto beneficio: il 78% dei partecipanti che hanno lavorato con l’AI ha riportato emozioni positive, come entusiasmo e interesse, contro il 57% di chi ne era privo.
3/
Google ha iniziato a rilasciare le funzioni “live” di Gemini.
Alcuni abbonati al piano Google One AI Premium possono ora usare la fotocamera o lo schermo del telefono per mostrare qualcosa a Gemini e ricevere risposte in tempo reale.
Tradotto: puoi inquadrare un oggetto o condividere lo schermo, e chiedere a Gemini di spiegarti cosa stai vedendo, aiutarti a scegliere un colore o capire cosa non funziona in un’app.
Le nuove funzioni derivano dal progetto Astra, mostrato per la prima volta ormai quasi un anno fa dalla stessa Google.
🤑 Il finanziamento della settimana
Il finanziamento è stato guidato da Sequoia Capital, con la partecipazione di Scale Venture Partners, Daniel Gross, Gokul Rajaram e Ted Zagat.
Fondata da Erez Druk e Andrey Bannikov, ex ingegneri di Meta, Freed punta a combattere il burnout dei medici automatizzando la documentazione clinica.
Il suo prodotto di punta, un assistente AI che funge da scriba, consente di risparmiare fino a 2 ore al giorno per ogni clinico.
Dal lancio nel 2023, Freed ha già fatto risparmiare oltre 2,5 milioni di ore cumulative a più di 17.000 clienti paganti.
I nuovi fondi aiuteranno Freed ad ampliare le sue funzionalità, rendendolo un assistente AI sempre più completo per supportare i medici nel loro lavoro quotidiano.
🧠 Varie dal mondo dell’AI
La startup coreana che ha rifiutato l’offerta da $800 milioni di Meta
DeepSeek rilancia la sfida: il nuovo modello è più efficiente di GPT
Copilot non si fa attendere e integra l’analisi profonda dei dati
L’IA che ha permesso di trovare rame e oro dove nessuno cercava più
"Watch the Skies" è il primo film con labiale sincronizzato dall’AI nelle sale cinematografiche
Google lancia Gemini 2.5: più contesto, più intelligenza, più ambizione
Cloudflare crea un “labirinto AI” per confondere i bot che rubano dati
Claude ora può fare ricerche sul web
Apple punta sull’AI visiva anche per Apple Watch e AirPods
📸 L’immagine della settimana
🎌 Fotografia “analogica” in Giappone..
⚒️ Risorse utili
Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)
Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)
SnackPrompt - scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)
🔮 I tool della settimana
Desmos: Una piattaforma che aiuta gli insegnanti ad avere materiale didattico di alta qualità
Promptimize: Un'estensione che ti aiuta ad ottimizzare i tuoi prompt e ottenere risposte migliori
Sider: Uno strumento per effettuare ricerche approfondite con l’AI

Pietro Fiore - Esperto AI e founder.
Richiedi di sponsorizzare Ai Miei Tempi e ricevi un’analisi completa della tua pagina web gratuitamente (valore 500€)
Scala la tua azienda o il tuo progetto, non i tuoi impegni. Scopri come automatizzare i tuoi processi aziendali e personali
Come hai trovato la newsletter di oggi?I tuoi feedback mi aiutano a migliorare! |